DATI PERSONALI
Luogo e data di nascita:
Nola (NA), 7/10/80
Residenza: Via della Paglia, 22
FERRARA
Domicilio: Via On. Emilio de Feo,
5 CASAMARCIANO (NA)
Telefono/Cellulare:
333.1137405
E-mail: dott.nicolettanapolitano@gmail.com
Cittadinanza: italiana
Stato civile: nubile
ESPERIENZE
LAVORATIVE
·
Da giugno 2009 a giugno 2014 medico in formazione specialistica in
Oftalmologia Università degli studi di Ferrara presso l’Arciospedale Sant’Anna,
Ferrara.
·
Gennaio 2007 iscrizione all’ Albo dei Consulenti
Tecnici d’Ufficio (CTU) presso Tribunale di Nola (Na); Gennaio 2007 a tutt’oggi
diverse nomine come CTU medico presso Tribunale di Nola (Na).
·
Agosto 2006 a tutt’oggi saltuarie sostituzioni
medici di medicina generale.
·
Agosto 2006- Maggio 2009 sostituzioni medici di
continuità assistenziale presso Asl Napoli 3 Distretto 49.
·
Novembre 2006 – Maggio 2009 medico chirurgo
presso il Pronto Soccorso “Villa de Fiori” Acerra (Na)
·
Novembre 2007 – Maggio 2009 medico chirurgo
presso “Casa di cura Trusso” Ottaviano (Na).
STUDI E FORMAZIONE
·
Specializzazione in Oftalmologia conseguita
pressoo l’ Università degli Studi di Ferrara con tesi “Il ruolo della PDT a
bassa fluenza nel trattamento della corio retinopatia sierosa centrale”
conseguita in data 07/07/2014. Votazione 50/50 e lode.
·
Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita in data
21/3/2006 presso l’Università degli
Studi di Napoli “FEDERICO II” con tesi “OCT e glaucoma: casi clinici”. Votazione
103/110.
·
Abilitazione all’esercizio della Professione di
Medico-Chirurgo nella prima sessione dell’anno 2006 con votazione 266,25/270.
·
Isctitta all’ Ordine dei Medici della Provincia
di Napoli dal 09/10/2006 num. 31725.
·
Diploma di maturità classica, conseguito nell’anno
scolastico 1997/1998 presso Liceo-Ginnasio Classico Statale G. Carducci- NOLA
(Na). Votazione 44/60.
PUBBLICAZIONI:
1.
Acetazolamide
induced dynamic ileum, Massimo Gallerani, Maura Coletti, Mauro Ferri,
Nicoletta Napolitano, Benedetta Boari
2.
Valutazione
clinica di una lente intraooculare accomodativa C. Minervino, N.
Napolitano, F. Fioretti, Giornate scientifiche dell’ Univ. Degli Studi di
Napoli Federico II 26-27 maggio 2005
3.
Studio dei
fattori di rischio per l’ insorgenza di cataratta R. Pennarola, Paola Vele,
Carlo Minervino, Nicoletta Napolitano Dipartimento di medicina del Lavoro
Università Federico II Napoli.
4.
Oct e
Glaucoma, Nicoletta Napolitano, estratto dal vol XXVII-N.2, aprile maggio e
giugno 2007, La nuova stampa medica
italiana, Edizioni Universitarie Romane
5.
Il
training visivo: indagini statistiche e follow-up a distanza, Nicoletta
Napolitano, estratto dal n. 1 dell’ anno XXIV, gennaio febbraio marzo 2007, La
medicina contemporanea, Edizioni Universitarie Romane
6.
Sperimentazione
clinica sul’utilità della titolazione anticorpale a livello locale e generale
nelle cheratiti erpetiche, Mauro Ferrante,Rosaria Bongiorno, Carlo
Minervino, Nicoletta Napolitano, Salvatore del Prete, estratto dal vol XXVI-
N.2, aprile maggio e giugno 2006, La nuova stampa medica italiana, Edizioni
Universitarie Romane
7.
Chirurgia
refrattiva customizzata: T.O.S.C.A. Valutazione sperimentale clinica,
Renata Carla Sammartino, Carlo Minervino, Rosaria Bongiorno, Nicoletta Napolitano,
Alfonso Intravaja, estratto dal vol XXVII- n. 2 aprile maggio giugno 2007, La
nuova stampa medica italiana, Edizioni Universitarie Romane
8.
Congiuntiviti
allergiche e sovrainfezioni: Valutazione statistica, Angela Spagnoli,
Nicoletta Napolitano, Carlo Minervino, Rosaria Bongiorno, Salvatore del Prete,
estratto dal n. 1 dell’ anno XXIV gennaio aprile 2007, La medicina
contemporanea, Edizioni Universitarie Romane
9.
Tecnica di
microscopia elettronica a scansione nello studio dei microvilli dell’ epitelio
congiuntivale, Salvatore del Prete, Carlo Minervino, Nicoletta Napolitano,
Rosaria Bongiorno, estratto dal n. 2 dell’anno XXIII marzo aprile 2006, La
medicina contemporanea, Edizioni Universitarie Romane.
10.
Citologia
Standardizzata prima e dopo test di provocazione congiuntivale con allergene
specifico, G. Sepe, S. del Prete, N. napolitano, I. Cesarano, A. Panico,
estratto da Minerva Oftalmologica vol 50- n. 1- Pag 5-10 marzo 2008 ed. Minerva
Medica-torino
11.
Studio
clinico e istologico su un caso atipico di distofia granulare della cornea,
O.Capariello, S. del prete, N. Napolitano, I. Cesarano, A. Panico, estratto
da Minerva Oftalmologica, vol. 50 n. 1-
Pag. 11-14 marzo 2008 Edizioni Minerva Medica- Torino
PARTECIPAZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO
Ipertensione Oculare: l’ esame del paziente Napoli 7 dic
2007
Laser ad eccimeri Napoli 8 apr 2004
Progetto Helios LA DEGENERAZIONE MACULARE Giornata di macula
medica- Giornata di macula chirurgica Napoli 17-18 mar 2006
Tecniche di imaging: OCT/SLO; GDX; GLAID Napoli 12 apr 2006
Retinopatia del prematuro Napoli 14 ott. 2006
Argomenti di semeiotica oculare: casi clinici Bologna 22
ott. 2009
Semeiologia “HIGH-TECH” e percorsi diagnostici e terapeutici
del glaucoma e delle maculopatie Ferrara 30 ott. 2009
Terapia medica ddel glaucoma ad angolo aperto bologna 3 dic.
2009
Argomenti di semeiotica oculare: casi clinici Bologna 23
sett. 2010
Wet- Lab chirurgia della cataratta 13 sett 2011
Wet- Lab chirurgia della cataratta 8 mag 2012
Wet- Lab chirurgia della cataratta 28 giu 2013
CAPACITA’ NELL’USO
DELLE TECNOLOGIE
·
Ecografia oculare A e B scan
·
OCT
CONOSCENZE
LINGUISTICHE: inglese scolastico
(scritto e parlato).
CONOSCENZE
INFORMATICHE:
·
Ms
Office (Exel, Access, Word, Power Point): utente avanzato.
·
Internet
Explorer, Outlook Express; Lotus Notes: utente avanzato.
·
Ms
windows, DOS, Visual basic, IBM Cosmos, AS400: utente avanzato.